Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Come richiedere un visto

 

Come richiedere un visto

Al fine di facilitare coloro che intendano recarsi in Italia, l’Ambasciata d’Italia ha aperto, in collaborazione con la società VFS Global, dei punti di raccolta per la presentazione delle domande di visto. I punti di raccolta si trovano a:

- ALGERI: N° 1 Rue Bouteldja Houidef, Ben Aknoune, Algeri

- CONSTANTINE: Rue Docteur Calmette N°18b, Cité des combattants, Constantine

- ORANO: Hai el Othmania Angle C Maraval, Orano

- ADRAR: Route de la Saoura, N°06, Mraguen, Adrar (presso l’albergo Mraguen) - ogni lunedì

Le domande di visto potranno essere depositate, previo appuntamento, presso uno dei centri VFS sopraindicati, a prescindere dalla residenza del richiedente.

E’ possibile ottenere gli appuntamenti via Internet, 24 h/24, attraverso il sito VFS Global https://visa.vfsglobal.com/dza/fr/ita , oppure per telefono, via Call Center, al numero +213 (0)21 99 88 44

L'elenco dei documenti giustificativi da fornire al momento della presentazione della domanda è disponibile alla seguente pagina del sito web di VFS: https://visa.vfsglobal.com/dza/fr/ita. Tutti i richiedenti il visto devono presentarsi di persona e presentare tutta la documentazione prevista per il tipo di visto richiesto.

La Commissione europea ha adottato la Decisione di esecuzione C(2021) 6062 del 26.08.2021, che stabilisce l'elenco dei documenti giustificativi che i richiedenti il visto per soggiorni di breve durata (Schengen) devono presentare in Algeria. 

 

Tipo di visto
Visto Schengen di breve soggiorno (da 1 a 90 giorni) 80,00
Visto di lungo soggiorno 116,00
Visto Schengen minori da 6 a 12 anni 40,00
Visto Schengen minori da 0 a 6 anni 0
Visto Schengen Studio (fino a 90 giorni) 0
Visto Studio di lungo soggiorno 50,00

 

Resta possibile chiedere un appuntamento direttamente allo sportello consolare chiamando il numero +213 (0)770 00 15 11 - attivo dalla domenica al giovedì, dalle 11,00 alle 12,30 – per i congiunti dei familiari appartenenti all'Unione Europea, cure mediche per casi urgenti e le altre categorie di visti, sulla base della disponibilità quotidiana.

Il formulario di domanda di visto e i modelli d’invito sono forniti gratuitamente allo sportello, ed è possibile scaricarli qui. L’Ambasciata d’Italia continuerà a trattare direttamente, senza appuntamento, le pratiche relative a visti per cure mediche di particolare urgenza e per ragioni umanitarie.


233