L’Ufficio centrale per il referendum della Corte di Cassazione, con ordinanza depositata in data 23 gennaio 2020, ha dichiarato che la richiesta di referendum sul testo di legge costituzionale recante “modifica degli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”, è conforme all’art. 138 Cost. ed ha accertato la legittimità del quesito referendario dalla stessa proposto.
Con Decreto del Presidente della Repubblica del 28 gennaio 2020, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 23 del 29 gennaio 2020, è stata fissata al 29 marzo 2020 la data del referendum confermativo popolare, che vedrà coinvolti anche i cittadini italiani residenti all’estero.
Si ricorda che il VOTO è un DIRITTO tutelato dalla Costituzione Italiana e che, in base alla Legge 27 dicembre 2001, n.459, i cittadini italiani iscritti all'AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero) e nelle liste elettorali, possono VOTARE PER POSTA.
A tal fine, si raccomanda quindi di controllare e regolarizzare la propria situazione anagrafica e di indirizzo presso il proprio consolato, comunicando il prima possibile eventuali variazioni del proprio indirizzo di residenza in Algeria nonché del proprio numero di telefono fisso e cellulare non già precedentemente comunicati all’Ambasciata d’Italia ad Algeri.
Per comunicare tali eventuali variazioni, la comunicazione deve preferibilmente essere fatta tramite il Portale Fast-it oppure può essere inviata per posta elettronica all’indirizzo e-mail algeri.elettorale@esteri.it.
La Cancelleria Consolare dell’Ambasciata d’Italia in Algeria è raggiungibile ai seguenti recapiti:
E-mail: algeri.elettorale@esteri.it
Tel.: +213 (0)23 051434 / 051433
Fax: +213 (0)23 051409
Orari di apertura al pubblico:
• dalla domenica al giovedì: dalle 9.00 alle 12.00 (senza previo appuntamento)
• il mercoledì pomeriggio: dalle 14.00 alle 16.00 (previo appuntamento)
Approfondimenti:
- Opzione per il voto in Italia (SCADENZA 8 FEBBRAIO 2020).
- Il voto in breve: per cosa si vota, chi può votare, quando e come si vota.
- FAQ Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
- Elettori temporaneamente all'estero. Possibilità di opzione (SCADENZA 26 FEBBRAIO 2020).
- RINVIO del Referendum costituzionale a data da destinarsi (aggiornamento 5 marzo 2020).